Nel 25° anniversario dello scioglimento della Brigata Alpina “Cadore” si sono ritrovati a Belluno gli ex ufficiali, sottufficiali e militari di truppa che hanno prestato servizio presso i reparti della gloriosa brigata . I festeggiamenti sono iniziati venerdì presso il teatro Comunale con il concerto corale A.N.A. Adunata (Sezione di Belluno), Mesulano di Cordignano e Minimo Bellunese. Sabato ci sono state tante attività interessanti tra le quali l’esposizione dei materiali della Protezione Civile, un convegno “Gli alpini e la tutela della Montagna”, l’esposizione di mezzi e materiali in dotazione alle Truppe Alpine presso la Caserma del 7° Alpini, il carosello della fanfara Congedati Bgt. “Cadore” , Santa Messa presieduta dal Vescovo di Belluno allietata dai canti del Coro Congedati Bgt. “Cadore”. La giornata si è conclusa allo Spes Arena con il concerto Coro e Fanfara Congedati Brigata Alpina “Cadore”. Domenica mattina i partecipanti alla sfilata si sono ritrovati in Piazzale Resistenza per poi avviarsi verso Piazza dei Martiri dove si è concluso il raduno. Molti i labari ed i gagliardetti presenti alla sfilata a cui hanno partecipato anche i Labari della Sezione Provinciale di Belluno, Trichiana e Ponte nelle Alpi.
Tutti gli articoli di artiglieriadm
Manutenzione della sede della Sezione di Ponte nelle Alpi e pranzo di primavera 5 giugno 2022
Il direttivo della sezione di Ponte nelle Alpi nella ultima riunione ha deciso di manutenzionare la parte esterna del manufatto che li ospita a causa dei danni causati in tutti questi anni degli agenti atmosferici. I lavori sono stati prontamente eseguiti da baldi giovani artiglieri che potrete riconoscere dalle foto sotto pubblicate. Per festeggiare il fine lavori si è approfittato del pranzo di primavera, che si fa tutti gli anni, al quale hanno partecipato una trentina di soci e simpatizzanti che hanno voluto ringraziare i baldi imbianchini.
Inaugurazione nuova sede sezione Ariglieri di Follina
Oggi domenica 12 giugno la Sezione A.N.Art.I. di Follina ha inaugurato la nuova sede in una costruzione storica detta “il maglio”data in concessione dal Comune. Molti i Labari e le Autorità presenti al corteo che, preceduto dalla banda musicale di Follina, ha attraversato tutta la cittadina. Presso la nuova sede è stata scoperta una targa a ricordo della Medaglia d’Argento artigliere Sergente Giusto Lorenzon caduto eroicamente nella seconda Guerra Mondiale. Sono seguiti i discorsi del presidente sezionale cav. Giuseppe De Conto, del Sindaco di Follina e del presidente provinciale artiglieri di Treviso Franco Marsango. Per la nostra provincia hanno partecipato le rappresentanze delle sezioni di Belluno e di Trichiana.
76° Anniversario festa della Repubblica 2 giugno 2022
Oggi 2 giugno 2022 si è celebrata la festa del 76° anniversario della nascita della Repubblica Italiana.
Alle ore 11,00 , alla presenza di un Picchetto Armato interforze sono stati resi gli onori al Prefetto di Belluno, il quale , dopo l’alza bandiera in Piazza dei Martiri, ha letto il messaggio augurale da parte del Presidente della Repubblica. La cerimonia è stata rallegrata dalla presenza della banda musicale comunale. Sono stati esposti in piazza di veicoli in dotazione all’Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, Vigili del Fuoco. La nostra associazione era presente con il labaro della sezione provinciale di Belluno.




Centenario di fondazione della Sezione Alpini Feltre 22 Maggio 2022
Domenica 22 maggio una sfilata di 1500 Alpini nel centro città ha chiuso in bellezza le manifestazioni legate al centenario di fondazione della Sezione. La cerimonia è iniziata con l’Alzabandiera e la resa degli Onori al Labaro Nazionale A.N.A. con le sue 216 medaglie d’oro. Allo sfilamente hanno partecipato i sindaci del feltrino , i vertici dell’A.N.A. nazionale con il presidente Sebastiano Favero ,una ventina di Labari e molte decine di gagliardetti
Su invito del presidente della Sezione A.N.A. di Feltre ha presenziato anche la nostra Sezione provinciale A.N.Art.I. con il Labaro.
6° Raduno Brigata “Cadore”

Riunione Consigli provinciali bellunesi
Giovedì 05 maggio 2022 ore 15.00
Oggetto: Riunione dei Consigli Direttivi delle Sezioni A.N.Art.I. della provincia di Belluno presso la sede della Sezione Artiglieri di Ponte nelle Alpi in località Nuova Erto
Ordine del giorno:
1) Alzabandiera e ricordo degli Artiglieri che “sono andati avanti”
2) Lettura verbale della riunione provinciale del 28 ottobre 2021 a Trichiana
3) Resoconto sulla riunione regionale del 9 aprile a S. Stino di Livenza.
4) Raduno provinciale di Treviso a Follina il 12 giugno (al quale siamo stati invitati).
5) 7 Agosto Cerimonia a Cima Grappa
6) 15 Agosto Cerimonia a Caorera di Vas
7) 27 Agosto Festa dell’Amicizia a Nate di Trichiana
8) Settembre eventuale Raduno Interregionale a Mantova
9) Giugno 2023 Raduno Nazionale a Torino nel centenario dell’A.N.Art.I.
10) Varie ed eventuali
Entro il 2 maggio le sezioni comunichino al presidente di Ponte Gianluigi Rusconi il numero dei partecipanti, i consiglieri di Belluno al sottoscritto.
Il Presidente Costante Fontana
Commemorazione caduti 1° maggio a Belluno
Organizzata dall’ Associazione Nazionale Caduti e Dispersi in Guerra si è svolta alle ore 0900 una cerimonia per ricordare i giovani partigiani caduti in prossimità di Piazzale Marconi : Pietro Poletto (Peter), Ardeo De Vivo (Mimi), Oscar Pisciutta (Paolo), Sergio Salomon (Dax), Renato Sottomani (Venerdì), Bruno Tormen (Mario), Giovanni Sommavilla (Squalet). Orazione ufficiale di Giana Drao della Consulta provinciale degli studenti. Alle ore 10.00 in Località La Rossa a cura del Comitato Onoranze Caduti dell’Oltrardo è stata deposta una corona di alloro all’interno della chiesetta che ricorda i Caduti di quel quartiere. Dopo il saluto del sindaco Jacopo Massaro e del Presidente del Comitato locale Oreste Cugnac è seguito il discorso ufficiale del Presidente della Provincia Roberto Padrin. Molte le Autorità e le Associazioni presenti ad entrambe la cerimonie, tra le quali una nostra rappresentanza con il Labaro sezionale.
Anniversario liberazione 25 aprile 2022
Il 25 Aprile è stato celebrato anche nella nostra città l’anniversario della Liberazione d’Itala dal nazifascismo e dall’occupazione nazista con la caduta definitiva del regime fascista..
La commemorazione è iniziata con l’Alzabandiera in piazza dei Martiri proseguendo con la deposizione di una corona e resa degli Onori ai Caduti al Monumento alla Resistenza. Dopo l’intervento del Sindaco Jacopo Massaro Don Albino Bizzotto, presidente di Beati i Costruttori di Pace, ha tenuto l’Orazione ufficiale.
Molte le Autirità e le Associazini Combattentistiche e d’Arma presenti tra le quali una rappresentanza della nostra Sezione con il Labaro.
Ha presenziato un picchetto armato del 7° Rgt. Alpini e la Filarmonica di Belluno 1867.
COMUNICATO STAMPA
Si è riunito il Consiglio direttivo della Sezione provinciale di Belluno dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia per l’assegazione delle cariche sociali. Alla presidenza è stato riconfermato all’unanimità il 1° capitano Costante Fontana, mentre gli incarichi di vice presidente e di segretario sono stati assegnati rispettivamente a Dino Bridda, che si occuperà anche delle relazioni esterne, e al maresciallo Biagio Lettieri, mentre il ruolo di tesoriere è stato attribuito al colonnello Emilio Morettin. Gli altri componenti del Direttivo sono Maurizio Bertazzon, Annibale De Bastiani, Enzo Deon e Benvenuto Pol. Il Collegio sindacale è composto da Roberto Giacon, presidente, e da Luigi Francescon e Roberto Pirola. Il Consiglio ha poi approvato all’unanimità la delibera di stanziamento di un contributo a favore di opere umanitarie per i profughi dell’Ucraina che è stato versato alla Caritas diocesana. Nel contempo il rieletto presidente ha informato il Consiglio che è annullato il tradizionale impegno, quest’anno cadente domenica 3 aprile, per il trasporto della statua della patrona S. Barbara in occasione della processione della Madonna Addolorata per le vie cittadine che non avrà luogo per motivi legati all’attuale emergenza sanitaria.
Belluno, 30 marzo 2022